Nuovi incentivi per impianti fotovoltaici
Da settembre 2019 partono I NUOVI INCENTIVI per l’installazione di impianti fotovoltaici.
Da settembre 2019 partono I NUOVI INCENTIVI per l’installazione di impianti fotovoltaici.
Nel mese di giugno il fotovoltaico ha coperto il 10,5% della domanda complessiva di energia elettrica in Italia (27.811 GWh), grazie a una produzione di 2.942 GWh.
Il prossimo E-Prix di Roma si terrà sabato 13 aprile 2019.
Dal 1 ottobre il gas ha subito un aumento del 5,9% mentre la luce del 6,1%
Il colosso degli idrocarburi nazionale, analizzato Da Legambiente, non appare abbastanza verde, tant’è che Legambiente stessa sollecita il governo affinchè indirizzi il gruppo verso obiettivi compatibili con gli accordi di Parigi. Finora solo 1 MW di solare fotovoltaico è stato realizzato su 220 MW programmati entro il 2022
Mentre la Cina incentiva l’innovazione nel fotovoltaico, l’Europa non sta a guardare.
Il nostro partner in Sardegna, Arcu e Chelu, ha realizzato in provincia di Nuoro un impianto industriale di estrema efficienza e qualità
Quali sono i vantaggi di un impianto fotovoltaico?
Con la Legge di Bilancio pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre 2017 sono state prolungate per tutto l’anno 2018
Gas ed elettricità continuano ad aumentare (già da gennaio + 5,3% elettricità e +5% gas)